chiara-rozzi

Sono Chiara Rozzi e svolgo l'attività di guida turistica dal 1987, ed ho quindi sviluppato una profonda conoscenza, oltre che della storia e dell'architettura, della flora e fauna anche della tradizioni, usi e credenze locali, approfondendo in particolar modo tutto ciò che rende la Sicilia una regione particolare, unica e fantastica da visitare e conoscere.

Amando questa terra, amo farla conoscere agli altri, nei suoi lati positivi come paesaggi, cultura, gastronomia e negativi come l'economia e la mafia. Laconoscenza più o meno approfondita delle lingue straniere, mi dà la possibilità di accompagnare in questa avventura diverse etnie di turisti, e la mia versatilità nello svolgere il mio lavoro, si applica, nel suo più ampio significato, ad abbracciare quelli che sono i più disparati interessi e curiosità, a seconda della provenienza del gruppo che accompagno.

Per i privati

  • Taormina
  • Castelmola
  • Isolabella(su prenotazione e secondo disponibilità)
  • Forza d'agrò e Savoca
  • Etna sud, Etna nord(Etna sud abbinabile con Taormina)
  • Randazzo e Castello di Nelson
  • Catania(mercato del pesce, cattedrale, Castello Ursino ecc.. abbinabile con Etna sud e Riviera dei ciclopi)
  • Riviera dei Ciclopi
  • Catania-siracusa( brevi visite ai centri storici di catania e siracusa)
  • Siracusa: Ortigia, zona archeologica, museo, Castello Eurialo, Castello Maniace
  • Enna
  • Piazza Armerina
  • Agrigento(abbinabile con Piazza Armerina e Enna)
  • Palermo
  • Cefalù Messina(Tindari)
  • Isole Eolie(Lipari e Vulcano)
  • Castello di Calatabiano
  • Gole dell'alcantara
  • I forti Umbertini di Messina(deve dare conferma sul nome)

 

Note

  • Guida autorizzata per la provincia di Messina e Agrigento.
  • Solo accompagnamento gruppi se la località non è in povincia di Messina o Agrigento.
  • Visite di 1 ora minimo ed al massimo per una giornata.
  • Assistenza cene, assistenza areoporto, incentivi, Etna con le Jeep, servizio di accompagnatrice autorizzata.